Seconda edizione Alpenclassicafestival dal 20 al 30 luglio a Bressanone ed in Val d'Isarco
Si alza il sipario sulla seconda edizione dell’Alpen Classica Festival. Dopo la fortunata edizione d’esordio, quella ospitata nel luglio 2016 in Val di Sole, Trentino, quest’anno il festival euroregionale di musica classica fa tappa in Alto Adige, precisamente in Valle Isarco. Ieri si...
Leggi
Andrea Segrè confermato dal Ministro dell’Ambiente nei nuovi vertici di ISPRA
Il presidente della Fondazione Mach, Andrea Segrè, è stato confermato tra i cinque esperti del Consiglio scientifico dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) scelti, come da statuto, tra scienziati di comprovata qualificazione internazionale. Nei giorni...
Leggi
Città come laboratori di innovazione. Ha fatto tappa a Rovereto GIOIN Smart Cities, il network nazionale dell’open innovation
“Oggi non si fa ricerca e sviluppo rimanendo chiusi dentro le aziende. Chi lo pensa è fuori dal mercato e viene superato da brand sconosciuti che entrando a gamba tesa nel mercato hanno già rivoluzionano settori come il turismo, la mobilità, le comunicazioni”. Così Marco Gay,...
Leggi
Il marchio "Qualità Trentino" si estende ai settori birra, miele e prodotti da frutto
Assicurare la riconoscibilità nei confronti del consumatore dei prodotti agroalimentari territoriali trentini ad elevato standard di qualità nelle attività di distribuzione, commercializzazione e vendita attraverso un rigoroso processo di certificazione: è questo l’obiettivo che ha...
Leggi
Torna domenica la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 23 luglio su RAI 3, alle ore 09.15, l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Due i temi, come sempre, affrontati.
Leggi
Un bando per favorire la specializzazione di personale sanitario
Sono in arrivo 11.580 euro, a fronte di 1.500 ore di formazione, a testa per 9 laureati in chimica, farmacia, fisica, odontoiatria, medicina veterinaria. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha approvato un bando per favorire la...
Leggi
Mobilità: agevolazioni tariffarie per gli studenti e nuova linea dei treni sulla Valsugana
Rendere più conveniente il sistema tariffario per gli studenti e ridefinire gli investimenti nel settore dei trasporti con un attenzione anche al brand Trentino anche nel trasporto pubblico. Questo l'obiettivo di due deliberazioni approvate oggi dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
Formazione specialistica per i laureati in medicina veterinaria residenti in Trentino
Favorire la formazione specialistica di laureati veterinari residenti in provincia di Trento presso la Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati. Punta a questo il Protocollo di intesa fra la Provincia e...
Leggi
Custodia forestale, riorganizzati gli ambiti di competenza del servizio di vigilanza boschiva
Una riorganizzazione del servizio di custodia forestale: in questo consiste un provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle foreste Michele Dallapiccola. Con questa deliberazione l’esecutivo provinciale ha compiuto un ulteriore atto per la completa...
Leggi
Dal 22 luglio al 3 settembre saranno in mostra 40 tele del pittore toscano
Il noto pittore toscano Luciano Pasquini esporrà le proprie opere ad Andalo nella Sala Civica in Piazza Centrale dal 22 luglio al 3 settembre. La mostra, che ha per titolo “L’intimo abbraccio del colore”, è curata da Graziano Cosner ed ha il patrocinio del Comune di Andalo....
Leggi
Segantini: le nuove acquisizioni esposte alla Galleria Civica di Arco
Gli spazi della Galleria Civica G. Segantini di Arco, rinnovati dallo scorso 15 luglio grazie alla mostra "Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento" curata da Alessandra Tiddia del Mart di Rovereto nell’ambito del progetto MAG/Mart "Segantini e...
Leggi
Domani conferenza stampa post Giunta
E' in programma domani, venerdì 21 luglio, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. L'appuntamento per tutti gli operatori dell'informazione è alle ore 12.00, presso la Sala Stampa del Palazzo della Provincia, in Piazza Dante a Trento.
Leggi
Diciotto studenti trentini in gara domani a Milano per la Enactus Italia National Competition
Dallo street food al riuso per promuovere l’integrazione. È da oltre quattro mesi che un nutrito gruppi di studenti dell’Università di Trento è al lavoro in vista della Enactus Italia National Competition, sfida nazionale in programma domani alla Triennale di Milano. L’evento è...
Leggi
Un'alba all'insegna del legame tra Uomo, Fede e Musica
I musicisti della Kremerata Baltica e Mario Brunello concludono la settimana musicale in Val Rendena con un appuntamento al sorgere del sole interamente dedicato al legame ancestrale tra esseri umani, musica e fede. L'appuntamento è per le ore 6 al Prà Castron di Flavona, domenica 23 luglio.
Leggi
"L’altra guerra" in mostra a Castel Ivano
Domenica 23 luglio si aprirà a Castel Ivano la mostra «L’altra guerra – Artisti e scrittori in Tirolo nella prima Guerra Mondiale». I contenuti dell’evento espositivo sono stati illustrati oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa da Massimo...
Leggi
Fondo comuni confinanti: anche interventi "di sistema" per favorire lo sviluppo dei territori montani
Da quando, nel 2010, è stato creato il Fondo comuni confinanti (ex Fondo Odi), sono stati messi a disposizione degli enti locali che confinano con le province di Bolzano e Trento circa 550 milioni di euro, per la realizzazione di oltre 400 progetti di sviluppo locale. "Il Fondo è uno...
Leggi
Giustizia: approvate oggi norme per la gestione della fase transitoria
Con l’approvazione della legge di assestamento di bilancio, la Regione, in seguito ad emendamento proposto dalla Giunta e approvato in aula, è autorizzata ad assumere a tempo determinato fino a 50 dipendenti nel personale amministrativo della Giustizia. Questo provvedimento consente di...
Leggi
A Rovereto fa tappa GIOIN Smart Cities, il network nazionale dell’open innovation
C’è anche Rovereto tra le otto tappe italiane del GIOIN, il network che promuove lo sviluppo di modelli di business aperti e innovativi, in cui imprese, startup, università, centri di ricerca e investitori privati dialogano e si confrontano secondo i principi dell’open innovation....
Leggi
Unitrento: corsa alle iscrizioni per studi giuridici in lingua inglese
Pubblicato il decreto ministeriale di accreditamento per la nuova laurea triennale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di Trento. «Il corso di laurea in Comparative, European and International Legal Studies (CEILS) è la prima esperienza del genere in Italia» sottolinea il...
Leggi